top of page

L’obiettivo del servizio di psicologia delle emergenze è prevenire, superato il momento di fase acut

1 or
contattami
fraz. Sant'Angelo

Descrizione del servizio

La psicologia delle emergenze è una branca della psicologia che permette di utilizzare e applicare le conoscenze psicologiche in situazioni critiche molto stressanti che stravolgono le abitudini di vita quotidiane e le normali capacità di far fronte allo stress degli individui e delle comunità di fronte ad avvenimenti avversi di grande ampiezza, improvvise e urgenti. La compromissione delle capacità dell’individuo in situazioni “anormali” può essere vissuta dalle persone come “anormale” quando le reazioni da stress in seguito a un evento catastrofico e improvviso sono da considerarsi perfettamente “normali”, pur essendo spaventose e sconosciute, proprio per il loro presentarsi solo in momenti eccezionali e unici nella vita di una persona. Gli eventi in cui è utile un intervento di psicologia delle emergenze sono molteplici: si passa da emergenze in seguito a eventi di grande dimensione collettiva, ad esempio catastrofi naturali, disastri tecnologici, sanitari, come epidemie o pandemie, sociali (come attacchi terroristici, sommosse, migrazioni forzate con forte presenza di rifugiati, ecc.), a circostanze gravi ma più circoscritte della vita quotidiana, come gravi incidenti stradali o sul lavoro, azioni criminali di aggressione e violenza, come rapine a mano armata, sequestri, aggressioni sessuali, torture, scoperta di un cadavere, aver assistito a un suicidio, casi di violenza domestica. La psicologia delle emergenze si occupa sia delle persone direttamente coinvolte negli eventi critici (vittime primarie) sia dei loro familiari e amici e delle persone che sono state testimoni dello stesso evento (vittime secondarie) sia dei soccorritori (vittime terziarie) e della comunità in cui si sono verificati gli eventi critici. La psicologia delle emergenze si occupa di previsione e prevenzione dei rischi e di programmazione e gestione dei soccorsi.


Dettagli di contatto

  • Via Martiri della Libertà, 20, 30036 Sant'Angelo, Santa Maria di sala VE, Italy


bottom of page